Seleziona una pagina

Villa Laura

Asilodeinonni

Centro Diurno Socio Assistenziale

Specializzati nel Mantenimento e Recupero delle Funzionalità di base della vita quotidiana, Necessarie all’Anziano.. Uno Scenario Familiare e Accogliente.

Abbiamo Passione

Centro Sostenibile e Solidale

Il valore terapeutico dell’ambiente in cui il paziente trascorre il suo tempo è un punto centrale per la nostra filosofia e per il nostro metodo. Oltre alle relazioni umane con cui il paziente viene a contatto, sono importanti il luogo, le sue caratteristiche ambientali e il sistema di oggetti che ne fa parte.

Per questo, gli ambienti di Villa Laura sono stati appositamente studiati, Attivi da molti anni in questo settore: attraverso sperimentazioni, ricerca e progettazione, abbiamo definito requisiti e parametri per costruire il nostro habitat terapeutico.

Per gli ospiti di Villa Laura “Asilo dei Nonni”, l’opportunità di farsi protagonisti attivi all’interno dell’ambiente, di costruire relazioni, nonché di rendersi utili e sentirsi utili per gli altri, permette di attivare processi di resilienza fondamentali per un invecchiamento sano, anche in situazioni di forte fragilità o di decadimento cognitivo.

Approccio Globale alle Cure del Centro Diurno

Asilo dei Nonni, Il Centro Diurno è un Servizio Socio-Sanitario di tipo Semi-Residenziale, svolge una funzione intermedia tra l’Assistenza Domiciliare e l’Assistenza fornita dalle Strutture Residenziali.

Interventi

Orientamento informativo e supporto alla famiglia

• Consulenza del medico responsabile
• Assistenza infermieristica (somministrazione terapie, monitoraggio parametri, medicazioni)
• Interventi di riabilitazione motoria e di stimolazione cognitiva
• Attività educative, occupazionali e socializzanti
• Interventi socio assistenziali: cura e igiene della persona, bagno assistito, mobilizzazione, assistenza nei bisogni primari
• Idratazione, pranzo, merenda, con attenzione alle esigenze alimentari accompagnamento da e per il domicilio
Nell’Asilo dei Nonni, Sono disponibili anche numerosi interventi non-farmacologici, in linea con la nostra filosofia: musicoterapia, arteterapia, habitat e giardino terapeutici, proposte artistiche e culturali in quartiere e in città, ortoterapia, attività di vita quotidiana.

Figure Professionali

Le attività e gli interventi vengono progettati nell’ambito di un Piano di Assistenza Individualizzato (P.A.I.), formulato dall’equipe socio-sanitaria in collaborazione con i familiari e con il medico di medicina generale.
• Coordinatore/care manager
• Medico responsabile
• Terapista della riabilitazione
• Infermiere professionale
• Psicologo
• Operatori qualificati per l’assistenza (ASA/OSS)
• Educatrici
• Musicoterapeuta
• Arte terapeuta
• Psicomotricista
• Autisti
• Tirocinanti
• Volontari

Accoglienza

• Conoscenza della famiglia, informazioni relative al servizio, orientamento su ulteriori risorse attivabili
• Colloquio e valutazione preliminare del medico in situazioni maggiormente complesse ed eventuale orientamento su interventi e/o servizi di supporto
• Attivazione, se necessario, di un intervento domiciliare preliminare con operatori del centro
• Gradualità dell’inserimento nell’Asilo dei Nonni

Frequenza

• Fessibilità del servizio verso le diverse esigenze delle famiglie, sia rispetto ai giorni di frequenza e ad eventuali modifi che, sia rispetto all’organizzazione del trasporto
• Presenza a tempo pieno della figura di un A.S.A. capo-casa del centro che, oltre alla fi gura del coordinatore, rende possibile una quotidiana relazione con le famiglie
• Facilità di comunicazione tra le famiglie e il centro con tutte le figure professionali specialistiche
• Reperibilità telefonica e disponibilità per visite domiciliari del medico
• Integrazione del servizio diurno con servizi domiciliari preferibilmente con il personale che opera al centro

Serviamo Passione

Terapie Occupazionali

Asilo dei nonni – Per mantenere e rinforzare tutte le facoltà comunicative e cooperative del paziente, coinvolgiamo gli stessi allo svolgiamo di attività occupazionali:

Green Terapy
Pet Terapy
Attività Ricreative-Culturali
Attività Motorie
Animazione e Gite Organizzate

Cosa Dicono i Nostri CLienti

Comunità Alloggio per Anziani Villa Laura di Pittana Maria

Via C.A. Tortini, 35
04016 Sabaudia (LT)
Tel 0773 515677
Cell. 3400924184
P.I. 02808570598
C.F. MRA49S50H647F
Pec. pittanamaria@legalmail.it

REA  LT – 221169

 

Contattaci

Come possiamo aiutarti?

Privacy Policy

3 + 7 =